BOA Brianza Oltre l'Arcobaleno

BRIANZA PRIDE

Celebrando uguaglianza e inclusione

Brianza Oltre l’Arcobaleno, con Rete Brianza Pride, organizza eventi pubblici e una parata per promuovere valori di uguaglianza, inclusione e diritti delle persone LGBTQIA+ nella Brianza. L’iniziativa vuole creare uno spazio di visibilità e partecipazione per tuttƏ, rafforzando la coesione sociale e l’attenzione verso le tematiche dei diritti civili.

Il documento politico del Brianza Pride 2025

In vista dell’edizione 2025, Brianza Pride ha contribuito, insieme ad altri sei comitati Pride lombardi (Bergamo Pride, Brescia Pride, Lecco Pride, Valtellina Arcobaleno, Varese Pride, Cremona Pride), alla stesura di un documento politico condiviso che raccoglie istanze, valori e richieste comuni del movimento LGBTQIA+. Il documento mira a rafforzare l’azione collettiva sul territorio e promuovere politiche locali più inclusive. È possibile approfondire i contenuti sul sito dedicato.

brianza pride

Ti aspettiamo ad Arcore il 27 settembre!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

CALL VOLONTARIƏ!

Vuoi dare una mano nella realizzazione del Brianza Pride 2025?

Eventi e partecipazione

Durante la manifestazione, si tengono momenti di incontro e spettacoli itineranti, che coinvolgono associazioni, realtà locali e volontari. La parata attraversa le principali vie della Brianza, arricchita da musica, performance artistiche e iniziative di sensibilizzazione. Ogni edizione vuole essere una vetrina dei valori LGBTQIA+ e un’opportunità per le comunità di incontrarsi.

brianza pride

Un messaggio per la Comunità

Brianza Pride si impegna a diffondere un messaggio di rispetto, solidarietà e visibilità. L’evento mira a contrastare l’omofobia e ogni forma di discriminazione, promuovendo una rete locale sempre attiva nel sostenere i diritti civili.

Perché partecipare?

Partecipare a Brianza Pride significa sostenere una cultura inclusiva anche fuori dai grandi centri urbani. È un’occasione di empowerment collettivo, che mette in dialogo istituzioni, cittadini e associazioni, e offre una vetrina positiva del territorio brianzolo.

Informazioni pratiche

Il Pride si svolge annualmente, con date e percorsi pubblicati sul sito e sui canali social. L’evento è aperto a tuttƏ: famiglie, giovani, anziani, residenti e turisti. L’organizzazione mette a disposizione informazioni su orari, sicurezza e punti di ristoro per garantire un’esperienza accogliente e sicura. Iscrivetevi alla newsletter per rimanere aggiornati!