Sportelli di Prima Accoglienza/Ascolto e Legale

La nostra associazione ha sempre avuto come obiettivo primario poter essere un punto di riferimento per la comunità LGBTIQAPK+ brianzola per offrire sostegno e supporto a ognuno dei suoi membri in un ambiente accogliente e protetto.

Pensiamo di poter dire che questo desiderio sia diventato realtà, grazie alla formazione di uno sportello di ascolto online, due sportelli di prima accoglienza a Monza e a Desio e uno sportello legale.

Lo sportello legale nasce a novembre 2019, subito dopo la costituzione della nostra associazione nell’ottobre dello stesso anno, grazie alla fruttuosa collaborazione con lo studio legale dell’avv. Aniello Barbato di Monza.

Grazie a un pull di avvocatə della Brianza, siamo, ad oggi, in grado di offrire un’ampia rete di supporto legale legato alle tematiche della comunità LGBTIQAPK+.

Per info sullo sportello legale clicca qui.

Il primo sportello di ascolto, invece, nasce a giugno 2020, grazie alla preziosa collaborazione la sigla sindacale CGIL, che ci ha concesso uno spazio fisico presso la loro sede di Monza.

Per info sullo sportello di prima accoglienza a Monza clicca qui.

A causa della pandemia Covid-19, lo sportello è dovuto rimanere chiuso, ma ə nostrə volontarə non si sono datə per vintə e hanno così aperto uno sportello di ascolto online via Skype giornaliero, tuttora attivo.

Per info sullo sportello di prima accoglienza online clicca qui.

Grazie alle azioni sul territorio brianzolo e alle collaborazioni con le amministrazioni locali, siamo riusciti ad aprire un secondo sportello di ascolto a Desio, attivo da gennaio 2022 presso il palazzo comunale, grazie all’accordo stipulato con il sindaco Roberto Corti a ottobre 2021, portato poi avanti con l’attuale amministrazione diretta dal nuovo sindaco Simone Gargiulo.

Per info sullo sportello di prima accoglienza a Desio clicca qui.

Sempre grazie alle azioni sul territorio brianzolo e alle nuove collaborazioni con le amministrazioni locali, siamo riusciti ad aprire un terzo sportello di ascolto a Vimercate, inaugurato il 14 aprile 2022 presso Spazio Città, grazie all’accordo con il sindaco Francesco Cereda.

Per info sullo sportello di prima accoglienza a Vimercate clicca qui.